Ufficio economato e contratti
1. Provvede ai servizi di economato, predispone i contratti conseguenti all'esperimento di trattative private o di gare dallo stesso curate e provvede alle relative ordinazioni.
2. Provvede alla fornitura e manutenzione dei capi di vestiario spettanti al personale della carriera degli Assistenti parlamentari.
3. Provvede ai servizi di caffetteria, spedizione e infermeria, curando il controllo dei rendiconti amministrativi.
4. Provvede a predisporre gli impegni di spesa, secondo le norme del Regolamento di amministrazione e contabilità, per la parte di competenza dell’Ufficio medesimo e liquida le relative fatture.
5. Provvede, tramite anticipazioni di cassa da parte dell'economo, al pagamento di spese secondo le norme del Regolamento di amministrazione e contabilità.
6. Provvede ai pagamenti in favore dei terzi i cui mandati sono intestati all'economo il quale cura la redazione del rendiconto annuale della propria gestione.
7. Provvede alla gestione ed alla liquidazione delle spettanze sotto forma di servizi a favore dei componenti del Consiglio di Presidenza.
8. Sovrintende all'organizzazione e al funzionamento della "Spedizione".
9. Definisce gli standard delle diverse procedure concorsuali per la scelta dei fornitori e dei contratti.
10. Sulla base delle proposte e dei capitolati formulati dagli Uffici competenti, predispone gli atti necessari sia all'espletamento delle gare pubbliche sia agli eventuali collaudi delle forniture.
11. Collabora, per la predisposizione dei contratti, con i Servizi e gli Uffici interessati.
12. Fornisce assistenza legale agli Uffici interessati in ordine alla vigilanza sull'esecuzione dei contratti, curando la tenuta della relativa banca dati.
Ufficio di questura e del patrimonio
1. Sovrintende ai servizi di polizia e di sicurezza interna ed esterna delle sedi dell'Assemblea; provvede alla vigilanza degli ingressi, delle portinerie, delle sale, delle tribune e dell'Aula, disciplinandone l'accesso secondo le disposizioni vigenti e formulando proposte in materia.
2. Sovrintende all'utilizzo del personale della carriera degli Assistenti parlamentari curandone la disciplina e l'organizzazione. In particolare ne predispone le destinazioni, valutando le esigenze funzionali delle sedi.
3. Cura i rapporti con le forze di polizia e con gli organi dello Stato competenti in materia di sicurezza, raccordandosi con il Segretario generale, in base alle direttive del Presidente dell'Assemblea.
4. Provvede alla gestione dei beni mobili e alla tenuta dell’inventario generale del patrimonio, nonché ai relativi rendiconti annuali; provvede, altresì, alla gestione dei magazzini dove vengono custoditi i predetti beni.
5. Provvede alla assegnazione degli spazi ai deputati, ai gruppi, ai Servizi ed Uffici e ad altri soggetti che operano nei Palazzi dell’Assemblea.
6. Provvede alla gestione dei magazzini dei beni di cancelleria e di consumo, predisponendo i contratti conseguenti all'esperimento di trattative private o di gare dallo stesso curate e necessarie al loro approvvigionamento e provvede all'ordinazione e alla distribuzione dei predetti beni occorrenti per il funzionamento dei vari Servizi.
7. Cura gli adempimenti previsti dal Regolamento di amministrazione e contabilità.
8. Provvede alla liquidazione delle fatture dell’Ufficio.